Cartoline che raccontano un mondo di meraviglie, in bianco e nero o colori leggeri, ormai sbiaditi dal tempo. Panorami di città, fotografie e ritratti, ma anche disegni, collage su cartoncini avorio di poche parole. Cartoline aspettate e desiderate,
spedite con affetto per lasciare un segno, un ricordo di sè, un augurio.
Oggetti umili con un'anima grande. Nella foto sopra, in alto a destra, Pietro, il mio papà, in posa con un bel cavallo a dondolo :)
Ma da quando viaggiano le cartoline? E' una domanda che mi sono sempre chiesta, quindi mi sono informata un po'... Prima c'erano solo le lettere, poi dal 1869 entra in commercio la cartolina postale, già affrancata, la proposta è di un funzionario delle poste germaniche, il signor Henrich Von Stephan. Una cartolina decisamente austera.
L'anno dopo, il libraio francese Bernardeau de Sillé-le-Guillaume ebbe l'idea di illustrare le cartoline con bei disegni e stampe, quindi nel 1870 iniziano a circolare bellissime cartoline illustrate.
Nel 1891 un altro francese, Dominique Piazza, ideò le cartoline da fotografie, ritratti in posa, paesaggi e scene di vita (in alto a destra potete vedere il mio papà in posa con un bel cavallo a dondolo :)
In Italia la prima cartolina parte, è proprio il caso di dirlo, il 1 gennaio 1874. E' un semplice cartoncino di 11,5 x 8 cm. Il francobollo è prestampato e raffigura il Re Vittorio Emanuele II. In grande la scritta Cartolina Postale e sotto il valore della cartolina " Dieci Centesimi " e lo stemma Sabaudo. Il lato opposto è dedicato ai saluti :)
Trovo molto belle queste cartoline color avorio con panorami in bianco e nero.
♥ Scegli le cartoline che preferisci, per l'acquisto mi scrivi indicando il numero della cartolina, se vuoi fai copia e incolla della descrizione.
Le cartoline si prestano ad essere appese da sole o in composizione, oppure con un bel fiocco danno ad un pacchetto regalo un dettaglio prezioso. In modo originale si possono usare come segnaposti, a fine cena diventeranno regali deliziosi. Alcuni esempi:


Dallo scaffale ho aperto per voi l'album cartoline d'epoca.
Ecco a voi. Sono tutte in vendita !
1. Cartolina viaggiata del 1939 (9x14cm) Mole Antoneliana - Torino ♦ € 6
2.Cartolina viaggiata del 1937 (9x14cm) ♦ Saluti da Inverigo ♦ € 6
3. Cartolina viaggiata del 1939 (9x14cm) ♦ Saluti dalla Sacra di San Michele ♦ € 6
4.Cartolina viaggiata del 1920 (9x14cm) ♦ Roma. Ponte Vittorio Emanuele II ♦ € 6
5. Cartolina viaggiata del 1936 (9x14cm) ♦Roma. Panorama preso dalla Cupola di S.Pietro ♦ € 6
6.Cartolina viaggiata del 1936 (9x14cm) ♦Napoli. Marechiaro con la storica finestrella ♦ €6
7. Cartolina viaggiata del 1937 (9x14cm) ♦ Trieste - Panorama ♦ € 6

8.Cartolina viaggiata del 1952 (9x14cm) ♦cesenatico - Grand Hotel ♦ € 6
9.Cartolina viaggiata del 1938 (9x14cm) ♦ Laigueglia Madonna della Neve ♦ € 6
10.Cartolina viaggiata del 1936 (9x14cm) ♦ Canneto sull'Oglio - Panorama ♦ € 6
11.Cartolina viaggiata del 1938 (9x14cm) ♦Superespresso '' Conte di Savoia'' ♦ € 6
12.Cartolina viaggiata del 1937 (10,5x14,5cm) ♦Golfo della Spezia- S.Terenzo- Lerici ♦ €6
13.Cartolina non viaggiata (10,5x15cm) ♦ Legnago- Dopolavoro Comunale Antonio Salieri ♦ € 6
Bella e romantica, il cielo ed il mare di un blu profondo, peccato il piccolo scarabocchio .. ma anche questo fa parte del tempo.
14.Cartolina viaggiata del 1935 (9x13,5cm) ♦Taranto - Castello Aragonese- Tramonto ♦ € 6
15.Cartolina viaggiata del 1935 (9x14cm) ♦ Tripoli - Parco Principe Umberto ♦ € 6
16.Cartolina viaggiata del 1937 (9x13.5cm) ♦ Palmanova - Porta Cividale ♦ € 10
17.Cartolina viaggiata dei primi novecento (9x11cm) ♦ Riese Castel Franco- Veneto ♦ ritagliata a destra, indirizzata alla signora Nina Gozzano di Agliè € 5
18.Cartolina viaggiata 1902o (8x14cm) ♦ Napoli - L'immacolatella ♦ ritagliata in alto, indirizzata alla signora Caterina Gozzano di
Agliè € 5
19.Cartolina non viaggiata del 1925 (9x14cm) ♦ Pescantina ♦ € 6
20.Cartolina viaggiata del 1937 (9x14cm) ♦ san Remo - Passeggiata a mare ♦ uno strappo leggero in fondo € 5
21.Cartolina non viaggiata del 1928 (9x14cm) ♦ Fotografia di famiglia al mare ♦ € 10
Ma quanto è bella questa giovane donna sulla soglia di casa? E' arrivata a Trieste nel 1901!

22.Cartolina viaggiata del 1901 (9x14cm) ♦ giovane donna sulla soglia di casa. illustrazione di Druck u. Verlag Vezel & Naumann ♦ € 15
Per oggi abbiamo completato il nostro album ♥
ogni settimana ci sono nuovi arrivi quindi vieni a trovarci spesso.
Per ordinare inviami una cartolina, ops :) una mail a labottegafelice@yahoo.com